OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Shape
olio, tela
60x80
Alessandro Serra
nato/a a Mazara Del Vallo
residenza di lavoro/studio: Mazara Del Vallo (ITALIA)
iscritto/a dal 07 mag 2015
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Shape
Che cosa sia una forma...
...è argomento che può essere visto da numerosi punti di vista. Dare forma invece significa far entrare nel mondo qualcosa che da quel momento inizia ad esistere. Dare forma quindi diviene il risultato di un processo creativo.
Di frequente quando gli artisti procedono in maniera totalmente autonoma rispetto alle forme reali per cercare e trovarne altre del tutto inedite e diverse da quelle già esistenti, in questo caso l’opera d’arte ha una evoluzione, che non è più facilmente definibile come astrazione, informale, concettuale o altro... ma diviene totale invenzione.
“Il bello artistico” quindi non è solo figurazione o decorazione esterna applicata all’opera d’arte, né una proprietà dell’opera in se, ma è un effetto che l’opera esercita sulle emozioni dell’osservatore.
A tal proposito per esempio saper disegnare o dipingere un albero come se fosse vero non vuol dire essere capaci di pensare una vera opera d’arte. L’artigiano non è necessariamente un artista.
Attenzione però siate liberi, l’artista non deve essere mai vincolato, controllato, dominato, suggestionato, dalla critica. Lo spirito artistico di un pittore... non può avere un ”padrone”
Alessandro Serra breve biografia
Giovanissimo artista Italiano, pittore d’arte figurativa fantastica e astratta, dipinge un ”realismo” dalla forte connotazione surrealista caratterizzata da forme di vissuto inconsce.
Nasce a Salemi il 19 luglio del 1993 vive ed opera in Sicilia nella sua Mazara del Vallo dove ha compiuto studi di carattere artistico frequentando l’istituto Regionale d’Arte. Nel 2012 consegue la Maturità d’Arte Applicata e il diploma di Maestro d’arte in Decorazione Pittorica, oggi dipinge nel suo atelier esclusivamente come unica attività.
La sua pittura, rivela atmosfere fantastiche, con la volontà di esprimere con gli strumenti del pittore ciò che esiste nella vita parallela di tutti gli uomini oltre l’apparenza sensibile della realtà empirica
Il processo creativo di Alessandro Serra, nasce dall’incontro armonico tra la ragione, il sentimento e le esperienze inconsce, che vengono riconosciute attraverso forme di pensiero razionale che corrispondono ad esse e ne danno una spiegazione. Valente conoscitore della mitologia parla attraverso le opere di dèi, semidei, divinità, demoni e personaggi alchemici presenti nei miti, nelle leggende e nelle religioni di diversi popoli e culture di tutto il pianeta.
Si definisce un ”Pittore figurativo astratto”, motivando quasi ad esprimere giustificazione per ”Astratto”, spiegando come nella sua pittura e più in generale nelle arti figurative astratto è sinonimo di “non reale”, ovvero di quella pittura che non rappresenta la realtà e che esprime contenuti nella libera composizione di linee, forme e colori che vanno oltre le apparenze, unendo surrealismo astratto metafisico e surrealismo astratto impressionista.