Premio Combat Prize

GIANNI DEPAOLI - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Tavolino Oceani

Tavolino Oceani
tecnica mista, acciaio, tornello acciaio, pelle di pesce, metacrilato., acciaio/organico
70x70x50

GIANNI DEPAOLI

nato/a a IVREA
residenza di lavoro/studio: CANDIA CANAVESE, ITALIA


iscritto/a dal 30 gen 2017

http://www.giannidepaoli.it


visualizzazioni: 1640

SHARE THIS

Altre opere

 | tavolino FAO

tavolino FAO
tecnica mista, acciaio, tornello acciaio, pelle di pesce, metacrilato, acciaio/organico
70x70x70

 | TRONO DI NETTUNO

TRONO DI NETTUNO
tecnica mista, acciaio, pelle di pesce, metacrilato, acciaio/organico
120x40x30

 | Prede e predatori

Prede e predatori
tecnica mista, parti di pesce, rete da pesca, metacrilato, acciaio, acciaio/organico
35x35

Descrizione Opera / Biografia


Gianni Depaoli
Nasce ad Ivrea il 04 marzo 1961, vive e lavora a Candia Canavese
L’Ecosostenibilità e biodiversità, sono i principi su cui si fonda il suo lavoro e la sua ricerca
Grazie a movimenti poetici e sinuosi delle dita, trasforma lo “scarto” organico in opere altamente simboliche. Un intervento che serve a bloccare e conservare le fantastiche caratteristiche che la natura ci regala: le venature, le escrescenze, gli strappi, i tagli, i colori. Doni della natura che cerca di conservare, esaltare, cristallizzare. E anche l’inchiostro organico - opportunamente trattato - diventa l’attore protagonista di una fantastica esplosione di “nuova vita”, non vengono utilizzati colori, le tinte e le sfumatura nascono dal trattamento particolare che l’ artista adotta per far reagire i cromatofori.
“Dall’edibile che nutre il corpo, all’arte che nutre lo spirito” Gianni Depaoli
SELEZIONE MOSTRE PRINCIPALI:
2008 - Ivrea-Installazioni Olivetti-Fondazione N.Capellaro
2009 - Messina–Museo Acquario Civico-Installazione luminosa inclusione di abissali
- Ivrea-Museo Civico Garda–Allarme Ambiente
2010 - Genova Artelier Palazzo Ducale European Week for Waste Reduction e Mediterranea
- Hangzhou (Cina)Teatro Stabile di Hangzhou-Only Italy
- Dhubai–The Bride Show–Wedding Day .
-Utrecht Open Air Fair
2011 - Milano–AAM–Spazio Eventiquattro Selective Art Parigi Curatrice Martina Cavallarin
-Genova–Galleria d’Arte Moderna: ROSSOMARE. a cura di Maria Flora Giubilei.
- Torino-Viterbo 54° Biennale di Venezia–Pad. Italia di V. Sgarbi - L’Arte non è cosa nostra.
2012 - Montecarlo-Art Monaco Grimaldi Forum
-Montecarlo GemLucArt
-Montecarlo Ambasciata Italiana “Prede e Predatori”
-Venaria Reale mostra Hope a cura Francesca Canfora
2013 Torino “Millennium” al Museo di Scienze Naturali di Torino 1° classificato con EkoVespa,
-Pontedera Museo Giovanni Alberto Agnelli Fondazione Piaggio EkoVespa in permanenza.
- Milano AAM sede Sole 24 Ore con Eko500 Project,
-Montecarlo GemLucArt auditorium Ranieri III
-Torino Paratissima Skincodes curato da Francesca Canfora.
2014 - Genova ArtGenova
-Roma SERR 2014 Palazzo Valentini
- Montecarlo inserimento sul volume “L’Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco”
- Montecarlo GemLucArt . Premiato per il tema e la tecnica.
2015 - Torino Biennale Italia-Cina alla Cittadella a cura di Sandro Orlandi.
- Milano Palazzina Liberty per Milano Expo a cura di Vittorio Tonon.
- Montecarlo GemLucArt Auditorium Ranieri III
- La Morra Cantine Gagliardo, a cura di Ermanno Tedeschi
2016 - Asolo 4 °Biennale Internazionale, 3° classificato
- Salerno 2° Biennale Internazionale
- Montecarlo GemLucArt Auditorium Ranieri III
PUBBLICAZIONI STAMPA
Sole 24 Ore, La Stampa, Secolo XIX, La Gazette des Arts, La Repubblica, Sentinella del Canavese, La voce, Risveglio, Mondo Sommerso,
La Gazzetta del Canavese, Confindustria Canavese, Het Urkerland NL, Corriere dell’ Arte, Cartellone Contemporary Art, Marie Claire, Juliet, Arte Mondadori, Corriere Mercantile Genova, Incontri Fnac Genova, Rai 3 Liguria, Radio Monte Carlo, Info Monaco Channel, Auto d’ Epoca, Libro di Andrea Ranieri “Da Genova a Genova”, periodico Fiat 500 Club Italia, Volume l’ Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, Exibart.

PREMI
Montecarlo GemLucArt, Auditorium Ranieri III , “Le jardin des caresses” 1° Premio per Tecnica e Tema.
Roma SERR 2014, Palazzo Valentini, opera “Code”
Torino Millennium Museo Scienze Naturali 1° classificato con EKOVESPA.
Salerno Biennale Arte Contemporanea, Palazzo Fruscione, 2° premio opera “KORR”
Asolo Biennale Arte Contemporanea Asolo 3° Classificato. Opera “Le jardin des Caresses”


COLLEZIONI PERMANENTI IN MUSEI E FONDAZIONI
Genova Galleria Arte Moderna di Genova Nervi, opera I.E.F. 2010
Genova AMIU Uffici direzionali opere Rebirth – BN1 – Gabbiani 2011
Torino Museo A come Ambiente, Installazioni interattive per progetto Energie Alternative
di Auchan.
Ivrea Fondazione Natale Capellaro – Museo Tecnologic@mente , Installazioni in
metacrilato e macchine Olivetti.
Messina Museo Acquario Civico Installazione luminosa resina e inclusione di pesci abissali.
Montecarlo Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco, scultura “Prede e predatori” , sul tema
dell’ ecosostenibilità, biodiversità, nutrizione.
Vicenza Parco Querini , installazione “ Seduta oleosa” , Progetto concorso
“Panchine d’ Autore”
Pontedera Fondazione Piaggio installazione EkoVespa Project.
Camo Museo a cielo aperto - “Gabbie” presentata in dialogo con l’ opera “La Mattanza “ di
Aligi Sassu, alla GAM di Genova