Orme del Nascosto frammento2
tecniche usate per l’incisione sulla sken�, carta annigoni
50x90
Orme del Nascosto frammento1
tecniche usate per l’incisione sulla sken, carta annigoni
35x90
La raccolta di Stampe d’Arte ORME DEL NASCOSTO è stata selezionata per l’edizione 2017 del Premio per giovani incisori Bagnacavallo ed è stata esposta, insieme alla raccolta TRATTI DI TRACCE, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato Questa raccolta deriva dalla performance ANATOMIA DEL RESPIRO. In questa azione coreografica la performer taglia la propria forma e postura, disseziona il movimento come in uno studio poetico del proprio organismo e lo fa su di una Skenè di zinco. Su questa grande lastra di metallo il corpo in azione lascia delle impronte e queste, successivamente, servono come guida all’incisione dei tratti di quelle orme. La lastra così segnata diventa la matrice per creare la raccolta di stampe ORME DEL NASCOSTO. Si tratta di uno studio sul Nascosto che abbraccia il percorso coreografico e quello dell’Incisione e della Stampa d’Arte avviato alla Scuola Internazionale di Specializzazione per la Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze. Due linguaggi apparentemente distanti ma vicinissimi per il rigore tecnico che richiedono. Forse nel tratto del gesto si nasconde il Nascosto, nell’impermanenza del linguaggio, sia che si parli attraverso un linguaggio immanente come la danza, che con un linguaggio come l’incisione, che sembra avere caratteristiche di maggiore permanenza. Così vale la pena esplorare il segno. La stampa imprime sulla carta un’assenza, un paesaggio di impronte. Lascia segnata la vulnerabilità della percezione, il paesaggio che la distanza tra l’evento e il suo incidersi come memoria, come immagine, ci obbliga a percorrere e ripercorrere. Quelle Orme, fatte di sudore, sebo e pressione, mentre si posavano sulla Skene di zinco, erano nascoste allo spettatore e sono diventate visibili durante l’esposizione sotto forma di tratti di tracce corporree. Questi tratteggi nascondono l’intensità del gesto, la velocità e il respiro dell’azione. Cosi la composizione coreografica basata sull’istante si pone all’origine della creazione di un manufatto. La composizione delle tracce su zinco resta nel tempo, a differenza del gesto che le ha generate, e quelle orme così incise sono i resti di un attimo di passaggio.
https://claudiacaldarano.wordpress.com/anatomia-del-respiro/
https://youtu.be/zP5nspgDFKs
https://claudiacaldarano.wordpress.com/incisioni-grafica-scultura/
breve biografia -
Claudia Caldarano è nata nel 1986. Dal 2000 al 2006, studia danza Classica Vaganova con Marina Van Hoecke. Nel 2010 si diploma in qualifica di Attrice alla Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Nel 2017 si diploma presso la Scuola Internazionale di Specializzazione per la Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze a seguito dell’assegnazione della borsa di studio completa e le sue stampe sono selezionate per l’edizione 2017 del Premio per giovani incisori Bagnacavallo. Dal 2014 è danzatrice (anche solista) per Virgilio Sieni. Nel 2017 è sua assistente per i progetti Isolotto e Cenacoli. Dal 2017 lavora al duetto Posare nel tempo della coreografa Claudia Catarzi prodotto da La Manufacture CDCN di Bordeaux. Dal 2010 è autrice di varie azioni coreografiche: Dal retro del corpo, ANOMALIA SULLA DISTANZA; ANATOMIA DEL RESPIRO (una performance fatta su una grande lastra di zinco. Le incisioni delle tracce del corpo fatte su questa lastra sono state stampate e esposte come ORME DEL NASCOSTO al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci); CEDRO; EDEN firmato insieme a Virgilio Sieni; INNESTI DA UNA MARIONETTA; CAUSA SUI. Con alcune sue creazioni coreografiche ha ricevuto questi Premi: finalista premio UP2U e semifinalista al Premio Scenario 2013 con ESSERE; vincitrice premio Artu 2012, finalista E45 Napoli Fringe Festival ’12, semifinalista al Premio GDA Puglia ‘12, nomina di miglior spettacolo del Festival Trasparenze 2013 con DIALOGOTONIE, ; selezionata da Takla e Rete Anticorpi XL con DIAlogo; semifinalista GD’A E-R e vincitorice di Salicedoro e Mosaico Danza 2012 con REMEMBER ME ; finalista nuove sensibilità’ IV e vincitorice young station 3 con ANTIPASTO .
https://claudiacaldarano.wordpress.com/bio/