Descrizione Opera / Biografia
Descrizione opera:
Il lavoro è una riflessione che indaga i fragili equilibri sui quali si tentano di instaurare i rapporti, costruiti su una falsa precaria stabilità. La scena è strutturata su un equilibrio abborracciato quasi prossimo a franare. Gli elementi sono stipati, costretti a sorreggersi reciprocamente in una vertigine degli accumuli che irretisce l’occhio il quale, assuefatto alle immagini, non è più in grado di osservare in profondità (da qui il titolo Abbacinato). E’ un’allegoria degli equilibri forzati delle nostre relazioni. E’ una lettura dei nostri affanni, delle elucubrazioni, e infine delle nostre mancanze.
Biografia:
Luca Moscariello (San Giovanni in Persicelo, 1980).Nel 2004 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Inizia subito un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero. Vive e lavora a Sala Bolognese (Bo).
Mostre [P] Personale; [C] Collettiva
2017
[P] “L’erbario mancante. Giacomo Cossio – Luca Moscariello”, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Viadana (Mn) a cura di S. Gavioli
[C] “Se telefonando…”, Casa del Mantenga, Mantova, a cura di Irene Finiguerra e Simona Gavioli
[P] “Fasmidi”, CRAG Chiono Reisova Art Gallery, Torino.
2016
[C] “Civica raccolta del disegno di Salò. Collezione d’arte contemporanea. Nuove acquisizioni 2011-2016”, MuSa –Museo di Salò, Salò (BS), a cura di Marcello Riccioni
[C] “Shakespeare. La sostanza dell’uomo”, Galleria Colossi Arte, Brescia, a cura di G. Belli
[C] “La scultura è una cosa seria”, Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia, a cura di Niccolò Bonechi
[C] “Alfabeto. Cromatismi del quotidiano”, Gattafame Art Gallery, Bernareggio (MB), a cura di S. Mandelli e M.P. Cassago, testi critici di M.C. Cardini
[C] “40° Edizione Arte Fiera. Candidatura artista under 40”, Arte Fiera, Bologna
2015
[C] “Contaminazioni”, Bugnion S.P.A. Intellectual Property, Modena
[C] “Circolare”, Caravan Setup, 201Autostazione, Bologna, a cura di Simona Gavioli e Alice Zannoni.
[C] “#nuovicodici#introspezioni”, Biennale di Soncino, Palazzo Stanga, Cremona, a cura di Niccolò Bonechi.
[C] “Siam come le lucciole”, Rocca delle Macìe, Castellina in Chianti, Siena, e Palazzo Gromo Losa e Museo del Territorio Biellese, a cura di Simona Gavioli
[C] “Milano Città Mondo. Artisti emergenti a Milano”, Fabbrica del Vapore, Milano, a cura di Chiara Canali
[P] “Allegria di naufragi”, Galleria Colossi Arte, Brescia, a cura di Chiara Canali e Simona Gavioli
[P] “Ossimoro”, Setup Art Fair 2015, Galleria Bonioni Arte, Bologna, a cura di Niccolò Bonechi
[C] “La selva oscura”, Museo “Il Correggio”, Correggio (RE), a cura di Margherita Fontanesi.
2014
[C] “Premio Lissone 2014”, Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Lissone (MB), a cura di A. Zanchetta
[C] “Mantenga cercasi”, Casa del Mantenga, Mantova
[C] “The italian wave”, IAGA Gallery, Cluj-Napoca, Romania, a cura di Ilaria Bignotti.
[C] “L’eterno ritorno, Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia, a cura di N. Bonechi
2013
[P] “Sotto i cardi”, Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia, a cura di I. Quaroni
[C] “Acqua riflettendo”, Spazio San Giorgio, Bologna, a cura di S. Gavioli