Premio Combat Prize

Maddalena Tesser - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Teoria delle Vergini (Solo)

Teoria delle Vergini (Solo)
olio, tela
200x165

Maddalena Tesser

nato/a a Vittorio Veneto
residenza di lavoro/studio: Venezia, ITALIA


iscritto/a dal 14 apr 2018


Under 35


visualizzazioni: 2022

SHARE THIS

Altre opere

 | Senza Titolo (Origine)

Senza Titolo (Origine)
olio, lino
30x22

 | Risveglio

Risveglio
olio, tela
170x220

Descrizione Opera / Biografia


Nel mito platonico, l’androgino è la forma che precede la separazione, la nascita dei sessi, la guerra dei contrari, il conflitto - ma anche la riconciliazione - fra maschile e femminile.
L’androginia è un mito personale di salvezza, l’unico metodo di dominio, l’unica strategia di uso radicale delle potenzialità dell’immaginazione: è il miracolo laico dell’invenzione artistica.
L’androgino, essere utopico, malioso, inesistente eppure presente, incarna i poteri demoniaci della fantasia: la fantasia non liberata dal sesso, ma bagnata dalle acque profonde della bisessualità originaria, dall’originaria abbagliante oscurità cosmica.
Maddalena Tesser (Vittorio Veneto, 1992) si diploma in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2018.
Vive e lavora a Venezia, collaborando con Tutti la chiamano la casa delle ragazze e Fondazione Malutta.