Premio Combat Prize

Matteo Lucente - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Opus pocus

Opus pocus
vetro industriale scolpito e assemblato- tecnica mista, vetro - alluminio - legno
22 x 110 x 16.5

Matteo Lucente

nato/a a Rutigliano
residenza di lavoro/studio: Rutigliano, ITALIA


iscritto/a dal 05 apr 2018

http://https://www.premioceleste.it/artista-ita/idu:69866/


visualizzazioni: 860

SHARE THIS

Altre opere

 | Opus pocus

Opus pocus
vetro industriale scolpito e assemblato- tecnica mista, vetro - alluminio - legno
22 x 110 x 16.5

 | P come Pace

P come Pace
vetro industriale scolpito e assemblato- tecnica mista, vetro - ferro
20 x 101 x 23.5

 | AJNA

AJNA
vetro industriale scolpito e assemblato- vetro artistico, vetro
25 x 66 x 25

Descrizione Opera / Biografia


Ho sfruttato una delle caratteristiche dell’alluminio, quale la lucentezza, insieme a quelle di rifrazione e assorbimento del vetro, per creare un gioco di specchi e trasparenze in modo tale da dare l’illusione di continuità tra i due materiali utilizzati.
Biografia. Nato nel 1965. Studia da autodidatta la invetriatura con tecnica Tiffany, il mosaico in vetro e la pittura. Dopo l’esperienza con il gruppo ”Eccentriche Visioni” si dedica agli studi musicali. Frequenta il Teatro dell’Impegno, di Gino Locaputo e Brigida Forte. Conosce il lanternista Claudio Correale con il quale impara la tecnica della pittura su diapositiva. Tecnica che approfondisce negli anni sperimentando diversi materiali. Appassionato di architettura del paesaggio.
Partecipazione a mostre
Collettiva d’Arte con il gruppo Eccentriche Visioni – Rutigliano (Ba) 1985;
Personale Circolo Arci “V. Bodini” – Rutigliano (Ba) 2006;
Collettiva d’arte – Noicattaro (Ba) 2007;
Personale “Ex Viri” Noicattaro (Ba) 2013;
Selezionato per la Biennale “RomArt” Roma 2015;
Selezionato per il “GrifioArtPrize” 2° Edizione Premio: Emotional Artist 2015;
Selezionato per ”LiveArtRoma2016” Mostra collettiva - Roma 2016.
Personale “Zone en friche e altri luoghi della mente” - Rutigliano (Ba) 2016
Testo critico del prof. Nicola Troiani ““Zone en friche e altri luoghi della mente”
Collettiva “ Amore in cornice” Galleria Accorsiarte Torino 2016
Premio COMEL 2016 Artista selezionato con l’opera Opus pocus
Collettiva “Visionari al castello” Rocca Imperiale (Cs) 2016
Collettiva ”XII edizione G. L. G. Byron” Terni ottobre 2016
Personale “ Lo spazio e il luogo “ Bari aprile 2017
Personale “ Lo spazio e il luogo “ Rutigliano marzo 2018