Un popolo di santi
incisione calcografica: acquaforte, carta
foglio cm 70x50 lastra mm 490x345
Flags IV-Monumentale
incisione calcografica: acquaforte, carta
lastra mm 440x280
Venezia è un sogno
incisione calcografica: acquaforte, carta
lastra mm 315x315
Il grande riflesso
incisione calcografica: acquaforte, carta
lastra mm 493x326
Un popolo di santi è il titolo di un’immagine d’invenzione in cui le note figurative si deformano languidamente lungo le vibrazioni di un moto onirico.
biografia: diplomatasi al Liceo P.L.Nervi di Ravenna e divenuta poi Tecnica Pubblicitaria, si è in seguito dedicata all’incisione calcografica e da alcuni anni è dedita anche alla pittura. Rimanendo nell’incisione, sue opere sono state esposte nelle più importanti rassegne allestite a livello nazionale quali: 3°Biennale Nazionale d’Incisione ”Giuseppe Polanschi”; 3°Triennale Internazionale d’Incisione della Città di Chieri; V Biennale Internazionale di Arte Grafica di Francavilla al Mare; Premio Acqui IX Biennale Internazionale per l’Incisione dove ha ottenuto il Premio Speciale Giuria; Torino, ”cinquanta artisti italiani interpretano lo sport”, 2009; VI, VII e VIII Biennale dell’Incisione Italiana contemporanea Città di Campobasso; Torino, ”GRAFICA OGGI. Viaggio nell’Italia dell’Incisione. Sessanta maestri del segno e dell’ombra”, 2011; Bagnacavallo (RA), ”L’incisione in Italia oggi. Linguaggi, poetiche, tendenze”, 2013; Lodi, ”Carte d’Arte all’Angelo” XVI edizione; Ravenna, 1° Biennale d’Incisione Giuseppe Maestri. All’estero ha esposto in ambito di grandi mostre collettive e fra queste: 1st International Printmaking Biennial-Istanbul in Turchia; 5°bienal International de Arte Gràfico Sant Carles de la Ràpita in Spagna; 8°Triennale de Chamalières Mondial de l’Estampe et de la Gravure Originale, petits format en compétition in Francia; a Casa Italia in occasione delle Olimpiadi del 2008 di Pechino; Betanzos (Spagna), Gent (Belgio), Ieper (Belgio), per il X ANNIVERSARIO BIENNALE INTERNATIONALE PER L’INCISIONE PREMIO ACQUI 1991-2011, mostra itinerante ”Segni d’autore”; XV e XVI Biennial of Small Graphics and ExLibris di Ostrow Wielkopolski in Polonia; 7°Biennale de l’Estampe de Saint-Maur in Francia.
Ha allestito personali a : Bagnacavallo (RA) 2008 e 2012; Pontelagoscuro (FE) 2008; Mestre 2010 e 2013; Milano 2011; Lendinara (RO) 2013 e 2015; Lodi 2014; Lugo di Romagna (RA) 2016 e 2017; Matera 2017; Gubbio 2017. Sue opere sono state acquisite da collezioni pubbliche e private in Italia , fra queste la Collezione Bertarelli di Milano, la Biblioteca Berio di Genova, il CONI; ma anche all’estero: in Francia, Polonia, Turchia, Spagna, Argentina.
Ha al suo attivo due monografie e nel 2011 è stata selezionata per il volume edito da G.Mondadori ”GRAFICA OGGI. Viaggio nell’Italia dell’incisione. Sessanta maestri del segno e dell’ombra”, a cura di Floriano De Santi e di Chiara Gatti. E’ presente sul Repertorio degli Incisori Italiani vol. IV,V, VI e in tutti i cataloghi inerenti a Biennali e mostre collettive alle quali ha partecipato.
Di lei hanno scritto in particolare: Ermes Bajoni, Patrizia Foglia, Giulio Gasparotti, Chiara Gatti, Angela Nievo, Carlo Polgrossi, Pierluigi Senna, Guido Signorini, Giorgio Trentin e Zaira Zuffetti.