Descrizione Opera / Biografia
Brand Equity sfrutta l’incapacità dell’immagine di autodeterminarsi e restituisce le fotografie amatoriali - prelevate da album di famiglia o da network digitali - attraverso una lettura che inizialmente non hanno. Grazie alla loro affinità con lo stile pubblicitario (brand image) di famose case di moda, attraverso la semplice giustapposizione di finti loghi o slogan oppure richiamando l’impaginazione grafica utilizzata da alcuni magazine, esse assumono un nuovo aspetto e un nuovo significato. Come suggerito dal titolo, è il concetto di brand equity a essere indagato e svelato. Vale a dire il “patrimonio di marca”, risorsa immateriale che aumenta il valore di un’azienda o di un marchio in base alla sua conoscenza da parte della fetta di mercato di riferimento. Fra le sue principali determinanti ci sono la riconoscibilità, la personalità e le associazioni di marca. Quest’ultima in particolare sottolinea come sia fondamentale per un determinato marchio riuscire a indurre nel consumatore l’associazione fra il proprio prodotto e uno stile di vita al quale lo si vuole legare, oppure - particolarmente evidente per il mondo della moda - all’appeal di un testimonial. Perché questo sia possibile, fondamentale è un buon uso della fotografia, che, tuttavia, rimane sempre ambigua, aperta e ridefinibile. Sempre pronta a creare i cortocircuiti di senso che Brand Equity #1 mette in scena.
Stefano Bazzano
Nato a Vibo Valentia il 23 giugno 1990. A Bologna dal 2010 per studiare Cinema e Fotografia al DAMS, dove matura interesse in merito al linguaggio della fotografia e ai processi di costruzione di senso e di informazione attuati attraverso di essa. Nel 2017 si diploma al biennio specialistico in Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha concentrato gli studi sul tema del contesto e della ricollocazione e sviluppando un forte interesse nei confronti della comunicazione visiva e dell’advertising. Attualmente collabora con alcune etichette musicali, tra cui Garrincha Dischi, per le quali realizza artworks per i prodotti editoriali e video musicali e collabora alla creazione e alla gestione delle campagne di marketing. Per l’etichetta musicale Manita Dischi è direttore artistico e responsabile marketing. Inoltre collabora come fotografo con l’artista Calcutta.