Premio Combat Prize

GIUSEPPE FANFONI - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Figura accovacciata

Figura accovacciata
poliuretano espanso, compensato
37x71

GIUSEPPE FANFONI

nato/a a ROMA
residenza di lavoro/studio: ROMA, ITALIA


iscritto/a dal 03 mag 2019

http://www.giuseppefanfoni.altervista.org/index.htm


visualizzazioni: 487

SHARE THIS

Altre opere

 | Figura marina

Figura marina
poliuretano espanso, compensato
51x33

 | Testa

Testa
poliuretano espanso, compensato
50x50

 | La memoria (particolare)

La memoria (particolare)
multiplo, metacrilato e luce neon
180x45

Descrizione Opera / Biografia


GIUSEPPE FANFONI
Valmontone (Roma) 11febbraio 1941.
Biografia:
L’inizio della sua ininterrotta attività artistica risale all’età giovanile, con il battesimo di Cristo, dipinto nella chiesa di San Marco a Pontecorvo, nel 1956.
Ha frequentato il Liceo artistico e la facoltà di Architettura all’Università di Roma. Dal 1959 ha affiancato le attività dello scultore Giuseppe Mazzullo curandone le esposizioni e gli allestimenti n ambienti pubblici e privati.
Dal 1962 al 1970 è stato esperto di ruolo per il restauro e l’archeologia nell’Università di Roma ‘La Sapienza’. Dal 1970 al 1996 è stato docente di Progettazione nell’Istituto Statale d’Arte di Roma. Dal 1976 al 1983 ha insegnato Metodologie e tecniche di restauro all’Università del Cairo, in Egitto. Nel 1983, al Cairo, ha fondato il Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia, il cui cantiere-scuola di specializzazione è a tutt’oggi attivo, da lui diretto, nel Complesso Architettonico del Dervisci Mevlevi.
Ha partecipato alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 1982. Tra le sue mostre, personali si segnala, le antologiche all’Istituto Italiano di Cultura del Cairo (2010), alla Bibliotheca Alexandrina di Alessandria (2011) e all’Accademia d’Egitto a Roma (2014), ove sono state esposte opere di pittura, scultura, design di oggetti, arredamento, architettura; ha partecipato alla Biennale di Milano Expo International Art Meeting (2015) e alle più recenti esposizioni dell’Organizzazione Spoleto Arte e Milano Art Gallery.
Ne hanno scritto: S. Abdoun, J. Bedding, R. Benni, C. Burri, V. Cattane, C. Chammass, M. Ciannavei, D. Elhmi, E. Gollini, F. Marcoaldi, S. Nugnes, M. Serry, V. Sgarbi, R. Fabiani, S. Kittleson.
Le sue oltre 40 pubblicazioni (volumi e articoli) riguardano la storia e le arti visive, il restauro e la ricerca scientifica (vedi il sito: www.giuseppefanfoni.altervista.org/index.htm).