IL SOTTOBOSCO DEVASTATO
xilografia, carta 250 gr
88x44 cm (tavola); foglio 116x76 cm
LA STRAGE DEGLI ABETI ROSSI
xilografia e linoleografia, carta 250 gr
88x44 cm (tavola); foglio 116x76 cm
LA CADUTA DEGLI AGHI DI PINO
xilografia, carta 250 gr
88x44 cm (tavola); foglio 116x76 cm
Le xilografie presentate sono frutto di una riflessione sugli effetti devastanti prodotti dalla natura a fronte di un comportamento irresponsabile dell’uomo nei suoi confronti. Lo sradicamento degli alberi, la devastazione del sottobosco, la repentina modifica del paesaggio e la trasformazione di vaste superfici in lande desolate, evocano eventi di guerra e lasciano negli animi una profonda tristezza.
Biografia: LUCIA NARDELLI
nasce a Bolzano nel 1948. Dopo la laurea in Sociologia, conseguita nel 1972, frequenta la scuola professionale di “design”. Si diploma nel 1976. La sua formazione artistica prosegue con gli approfondimenti nel settore della grafica sperimentale presso l’Istituto di Grafica di Merano e il Centro Internazionale della Grafica di Venezia con Rina Riva. Dal 2009 si aggiorna su tecniche xilografiche presso la Kunstakademie di Bad Reichenhall in Germania con il Prof. Jo Bukowski.
La sua ATTIVITA’ ESPOSITIVA inizia nel 1978. Partecipa a oltre un centinaio di mostre personali e collettive in Italia (Bolzano, Trento, Venezia, Roma, Firenze) in Austria (Innsbruck) nel Lussemburgo, in Germania (Wuppertal, Bad Reichenhall).
Tra le ESPOSIZIONI RECENTI figurano:
“Il territorio visto dagli artisti” collettiva 2018, Fiè, (BZ), Vadena (BZ), Merano (BZ)
“Alla ricerca del dopo “ con Pierina Rizzardi 2018, Bolzano –
“Legno lunare”, personale 2018, Bolzano,
“Artisti a Statuto speciale”, collettiva 2017, Trento, Bolzano, Palmanova, Sardegna;
“UP & DOWN - descrizioni di vita e arte”, con Alma Olivotto, 2016, Bolzano;
“Il ritmo incontra la realtà mutata” con Gisela Griem, 2015 Bad Reichenhall (D);