Premio Combat Prize

Roberto Fontana - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Figura A

Figura A
tecnica mista (olio, acrilico, grafite e bitume), tela
cm 59,5x93

Roberto Fontana

nato/a a Cambiano(TO)
residenza di lavoro/studio: Palermo, ITALIA


iscritto/a dal 13 apr 2019

http://www.facebook.com/fontanaroberto


visualizzazioni: 406

SHARE THIS

Altre opere

 | Smile

Smile
tecnica mista, cartone telato
cm 60x70

 | Non Ci Fu Rimedio (da Goya)

Non Ci Fu Rimedio (da Goya)
tecnica mista, cartone telato
cm 49x37

Descrizione Opera / Biografia


L’opera in concorso appartiene ad un percorso di studio sul disagio esistenziale dell’uomo, una continua ricerca sul mio io più intimo e profondo, puntando spesso sull’autoritratto come icona elettiva e prioritaria ad espressione di quel delicato equilibrio mente-corpo dell’uomo contemporaneo.
Roberto Fontana è nato a Cambiano (TO) nel 1969.
Ha svolto i suoi primi studi artistici a Palermo, dove attualmente vive e lavora.
Nel 2000 ha frequentato la classe di pittura e disegno degli artisti cinesi Zhou Brothers alla Internationale Sommerakademie fur Bildende Kunst di Hallein, Austria.
Nello stesso anno, a Palermo, ha preso parte al work shop di incisione e stampa d’arte condotto dai maestri francesi René Tazé ed Elisabeth Bascou.
Sempre in Austria, nel 2001 e nel 2002, ha studiato alla Internationale Sommerakademie fur Bildende Kunst di Salisburgo, prima nella classe di pittura gestuale dell’azionista viennese Hermann Nitsch, vincendo una borsa di studio, poi nella classe di pittura e disegno dell’artista venezuelano Jacobo Borges.
Dal 1999 al 2001 ha seguito il corso di tecniche dell’incisione e litografia della Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Nel 2006 ha collaborato alla realizzazione delle scenografie e dei costumi per il musical teatrale “Corleone - La storia di Filippo Latino”.
Nel 2016 è stato invitato a realizzare l’etichetta del vino per la 25a Festa della Bottiglia dal Rotary Club di Alcamo.
Ha preso parte a diverse esposizioni collettive e personali in diverse città in Italia e all’estero, tra le quali ricordiamo Budapest (Il Feroce equilibrio, personale all’Istituto Italiano di cultura, 2018), Palermo (Esercizi di Normalità, personale alla Galleria xxs, 2016), Lecce (Aliens, collettiva a Palazzo Vernazza, 2013), Dusseldorf (Die Grosse, collettiva al Kunstpalast, 2012), etc.