Descrizione Opera / Biografia
Opera
Linea Gotica è un toponimo. Un piccolo abitato nato attorno un’osteria ricovero per viandanti, un luogo che del passaggio ha fatto la propria identità. Nell’agosto del quarantaquattro la guerra si consuma e passa, lasciando di quel piccolo centro solo la forma delle colline. Oggi che il ricordo si fa sempre più sbiadito, i segni nella campagna continuano a rivelarne un’eco. La sua terra racconta l’essenza degli abitanti che la lavorano, di un passaggio ciclico che la riporta ad essere sempre la stessa, svelando le tracce di quell’estate di ottant’anni prima.
Biografia
Andrea Guerra ha studiato e lavora a Urbino: si forma in grafica editoriale presso l’Istituto Statale d’Arte Scuola del Libro e in grafica ed editoria d’arte presso l’Accademia di Belle Arti. È tecnico del laboratorio di stampa d’arte e legatoria presso l’ISIA di Urbino; contemporaneamente lavora come grafico e artista. Insieme amici e colleghi collabora alla produzione di edizioni d’arte con le associazioni culturali Mons Abbatis (Montelabbate, PU) e Italic (Fermignano, PU).