Descrizione Opera / Biografia
Il filo della narrazione corre lungo i sentieri percorsi a piedi, una mappatura del territorio che attraversa le varie trasformazioni del paesaggio, per confluire al lavatoio la Femminella, genius loci di un passato ancora vivo nella memoria collettiva di chi è nato prima degli anni Quaranta, quando le donne percorrevano sentieri scoscesi per lavare i panni e attingere l’acqua. Il cuore del progetto è nell’azione “Camminare come attività artistica”, in cui traccio, con il mio cammino, il percorso che le donne facevano per andare al lavatoio sotto il peso dei panni: i loro sforzi, le loro paure per l’isolamento del luogo, le loro emozioni.
La finalità principale di questo è realizzare una mappa affettiva del territorio, ridisegnando gli spazi come mondi interiori per far riemergere l’identità di luoghi dimenticati.
Bio:Cresciuta tra le matite e i personaggi di mio padre vignettista, ho coltivato la passione per l’arte fino ad oggi con la specialistica all’Accademia di Belle Arti di Roma.
La mia ricerca artistica và dal mezzo fotografico, attraverso il quale esploro e capto l’esteriorità dello sguardo, alla pittura con la quale esprimo il mio mondo interiore in una dimensione atemporale.
2022 Diplomata con 110 e lode Accademia di Belle Arti di Roma
2023 Master Workshop Photography Laura El-Tantawy HfBK Dresden
2024 Biennio di specialistica in corso, Arti visive Accademia di Belle Arti di Roma
Esposizioni :
2025, Narni Rocca di Albornoz
2025, Spintime Lab Roma
2024, Biennale di Viterbo
2024, Castelnuovo Fotografia
2024, Nicoleta Gallery Berlin Germany.
2023, “Open File” University of Fine Arts. Brühlsche Galerie. Dresden Germany
2022, Artisti in opera Duomo di Viterbo