Descrizione Opera / Biografia
TALES SERVED IN A VINTAGE BOHEMIAN DISH
Si tratta di una installazione composta da quattro piccoli oggetti tridimensionali di dimensioni di circa 15x35x25 cm ogniuno. Ogni oggetto rappresenta una storia ambientata nello scenario di vecchi piatti di cristallo di Bohemia che ho recuperato nei mercatini delle pulci a Praga, corredati con figurine in gomma o plastica ache ho riciclato e legati da un composto di pigmenti in resina atossica. Con una narrazione semplice ed immediata, le storie ci parlano di problemi ecologici che impattano il nostro ambiente, gli animali , ed indirettamente, la nostra vita su questa terra.
L’installazione è modulabile per diventare specifica alla sede espositiva e adattarsi all’allestimento voluto.
1) The Adventures of a Polar Bear
La storia dell’orso polare riporta ai nostri occhi la desolazione di una banchisa che si scioglie sempre più in fretta in un mare blu restringendo l’habitat vitale per queste creature, che secondo I piu’ recenti studi promossi dall’IUCN, rischiano l’estinzione nel prossimo 2050. Pero’ vuole essere anche uno sprone ad ingaggiarci in azioni che promuovono la protezione del habitat artico. Reducing greenhouse gas emissions on a global scale will help deter some of the negative effects of the climate crisis, and will subsequently assist in maintaining sea ice integrity, preventing sea levels from rising and ensuring polar bears are able to feed and nourish themselves as well as their cubs.
2) The Journey of a Piglet
Il porcellino dall’aria innocente, immerso in un bagno rosso che evoca il sangue e la passione, ci riporta alla responsabilità sia dell’industria alimentare, sia di noi consumatori, circa il modo in cui questi animali sono allevati e macellati.
3) The Great Escape of the Chameleon
Il camaleonte, simbolo della adattabilità cerca di sfuggire a una scena dove il suo habitat è minacciato da sempre più violenti cicloni tropicali e dall’azione di bracconaggio e di distruzione operata dall’uomo. Come per tutte le speci viventi su questa terra, non c’è un’altra scena dove può rifugiarsi, non abbiamo un altro pianeta dove andare. Questa storia ci riporta alla necessità di salvaguardare il nostro pianeta che è la unica nostra casa.
4) The Bound Elephant’s Tale
La storia dell’elefante incatenato nasce da un mio recente viaggio in Laos, un paese che in passato era detto “il regno di un milione di elefanti” e dove ora si stima ne sopravvivano solo circa 600 – 800 esemplari allo stato libero. La scena vuole mettere l’accento su queste maestose creature che rischiano di sopravvivere solo in cattività. Ogni azione, anche la più piccola, che ogniuno di noi puo’ compiere, può avere un impatto significativo nella lotta per la conservazione degli elefanti e nell’applicazione efficace delle leggi che ne garantiscono la protezione, come per esempio: participate a campagne di sensibilizzazione, scegliere pratiche di turismo responsabile, ed evitare l’acquisto di prodotti che contribuiscono alla distruzione dell’habitat degli elefanti.