OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | IN OGNI SENSO

IN OGNI SENSO
fotografia digitale, stampa fine art su carta cotone 100% epson velvet certificata (digigraphie epson). cornice artigianale color nero in legno/lamellare. tiratura limitata: 1/3 certificata
cm 70x100 (con cornice cm 76x106)

Barbara Agostini

nato/a a Viareggio
residenza di lavoro/studio: Viareggio, ITALIA


iscritto/a dal 28 apr 2025


visualizzazioni: 103

SHARE THIS

Altre opere

Descrizione Opera / Biografia


L’acqua scava la roccia creando forme e armonie di cui non è consapevole e di cui non si cura: questo perché la Natura vive a prescindere dalla nostra osservazione e da ogni nostra interpretazione, qualsiasi questa sia. Solo i nostri occhi e la nostra mente attribuiscono un senso a ciò che osserviamo, riconoscendovi un segno tangibile del proprio pensiero: di contro, la Natura non ha bisogno di trovare un significato in se stessa e opera secondo modalità assolute.
Barbara Agostini (Viareggio - LU, 1973).
Dopo la Laurea in Scienze dell’Educazione approfondisce le metodologie della progettazione educativa, formativa e sociale partecipando a varie esperienze anche all’estero, sia di alta formazione che professionali. Questo le permette sin dalla prima ora di unire competenze progettuali alla sua passione per l’arte e la fotografia: questa compresenza di stimoli la porta inoltre a considerare l’incontro con la suggestione che le immagini producono nel suo animo come un’opportunità di indagine nei confronti della propria personalità. Ciò che ella considera appannaggio di una bellezza assoluta portata dalla Natura è, oltre che appagamento dei sensi, di fatto una porta di accesso alla dimensione dell’Oltre a cui l’uomo contemporaneo sempre più raramente fa riferimento. Dunque l’arte come esperienza di contemplazione individuale e, al tempo stesso, di condivisione ed emancipazione sia per l’artista che la produce sia per chi ne fruisce, a qualsiasi titolo. Per questo, interessanti e costruttive sono le occasioni di incontro e di armonizzazione di forme espressive diverse e di progettazioni che possano stimolare e agevolare la condivisione, la partecipazione e l’immersione. Mediante un’attenta e curiosa osservazione della realtà, Barbara cerca nei suoi scatti naturalezza e autenticità: proprio le opere del progetto RISVEGLI-AWAKENINGS ritraggono ed esprimono atmosfere, suggestioni e sensazioni che invitano chi osserva a una visione intima e contemplativa. La Natura in tutti i suoi aspetti diviene l’assoluta protagonista, con la sue infinite sfaccettature, il suo fluire, i suoi riflessi, la sua intensità. Realtà e riflesso, luce ed ombra, condizioni atmosferiche diverse e in mutamento si avvicendano dunque come nella varietà del sentire umano. Un progetto in costante evoluzione in linea con la crescita interiore di chi le vive, comunque, sempre in prima persona. Vive e lavora a Viareggio (LU).
Tra le più rilevanti esposizioni si ricordano: la collettiva “Visioni Effimere” (Ostello del Pellegrino, Camaiore - LU, 2024), la collettiva “Natale al Quadrato” (Filanda Pregiata, Soresina - CR, 2023) organizzata dal DAV - Dipartimento di Arti Visive di Soresina; la collettiva “Emozioni dell’Arte in Versilia” (Villa Paolina, Viareggio - LU, 2023); la collettiva “Il Segno e il Colore” (Palazzo Ducale, Massa, 2023). Degne di nota anche le partecipazioni: al Festival “Il Mondo che si muove: L’Arte che parla d’Ambiente” (Livorno, 2023) con la serie RISVEGLI e la videoproiezione di “Vagano I Poeti” e di “Il Risveglio della Foresta”; al “Festival della Via delle Foreste” (Castagneto Carducci, LI) ancora con il progetto RISVEGLI; al Riomagno Fotoincontri 2023 (Chiesa di San Giovanni, Riomagno - LU) e al Versilia Photo Fest 2023 (Hotel Riviera, Lido di Camaiore - LU). Del 2023 è anche la personale RISVEGLI-AWAKENINGS (Centro Culturale MOSAICA, Lido di Camaiore - LU). Si rammentano inoltre: la collettiva presso “Le Nuvole Volanti Art Gallery” di Castelfalfi (FI), la collettiva “The Sea Flavour” presso lo Versilia Yachting Rendez-Vous, la partecipazione a tutte le edizioni fin dal 2018 al “Fotonaturalist” (La Brilla, Quiesa - LU); la collettiva “Il Terzo Occhio” (Pietrasanta, 2018), la rassegna “Arte in Maremma” (Scansano - GR, 2018) nella quale ottiene il Primo Premio al contestuale Concorso d’ Arte “Callistemo”, la collettiva “Sinfonie di Colori” (Villa Gori, Stiava - LU, 2018); la collettiva “La Memoria della Pietra - Le mani dell’anima” (PalazzoAntonucci, Pietrasanta LU, 2012-13).
Infine, del 2024 la nuova personale AWAKENINGS (Filanda Pregiata, Soresina - CR), la partecipazione alla collettiva CONTATTO - Fotografia di oggi e di domani (Cantina dello Suisse, Madonna di Campiglio - TN, 03 dicembre 2024 - 30 marzo 2025); e la presenza alla III edizione Cremona Art Fair (Polo Fieristico di Cremona, 21-23 marzo 2025).
Da Gennaio 2025 espone un opera della serie ”Risvegli” in maxi formato presso la Galleria Oblong Contemporary Art di Forte Dei Marmi