Descrizione Opera / Biografia
COLAZIONI raccoglie una serie di post pubblicati sul mio profilo social FB dal 24.12.2020 senza intento progettuale, ma nella consapevolezza e ricerca del potenziale relazionale.
In un periodo di ritiro forzato di massa, la pratica di fissare con lo smartphone l’immagine della mia tavola imbandita al risveglio nei giorni di festa, si è trasferita dalla comunicazione personale alla rete, formalizzando un invito allargato.
Fondale immoto la superficie di marmo chiaro, traslucido, segnato dalla patina del tempo ed esposto in una visione zenitale che introduce la cartografia d’un paesaggio di oggetti nella luce naturale morbida e diffusa del mattino.
Fiori e piante, recisi o invasati, popolano a tratti un territorio, elementi naturali accanto composite “nature morte”: una collezione di multiformi ceramiche, vetri, libri, taccuini, carte, stoffe, manufatti che accompagnano, celebrandoli, i cibi del primo pasto. Uova, pane tostato, burro, tahin, confetture, frutta e rigorosamente tè, bevanda benefica e meditativa.
Dalla suggestione di un dettaglio, ho vissuto ogni colazione nella ritualità del silenzio, occasione di sguardi e riflessioni su memorie e figure, materializzati in oggetti che abitano la mia casa o amicizie connesse, nella ricerca di una armonica ri-composizione.
Colazione infatti, dal latino collatio (il conferire in una riunione) era per i monaci medievali un momento di incontro e convivialità sobria.
ll tema dell’assenza/presenza emerge pregnante in questo corpus di immagini, e, assieme alla serialità e alla matrice diaristica conferma un modus operandi che mi è caro anche in questo lavoro estraneo al mezzo pittorico.
BIO
Barbara Stefani nasce a Trieste (1972), dove vive e lavora. Dopo la laurea in Economia si è formata presso il Laboratorio Cervi Kervischer, studiando pittura, anatomia dal vero e storia dell’arte. Dal 2003 ha partecipato all’attività del Gruppo78 I.C.A. e iniziato ad esporre.