Descrizione Opera / Biografia
L’opera nasce da una riflessione sul fatto che l’ambiente costruito dall’essere umano non è un elemento separato dalla natura, ma al contrario, ne costituisce parte integrante.
Attraverso colori vivaci e forme semplici, l’immagine trasporta lo spettatore in un’avventura visiva.
L’ananas diventa così molto più di semplice frutto: simboleggia un intero universo, un microcosmo che oscilla tra la sfera umana e quella ecologica.
Sullo sfondo un ambiente domestico, dove un pesce nuota intrappolato nella palla di vetro, l’animale simbolo di vita e libertà, si trova prigioniero della sua bellezza, costretto a circondarsi di una trasparenza che non parla di apertura e versatilità, ma al contrario di frustrazione. L’impossibilità di esplorare il mondo oltre quel confine, descrive la condizione di molte creature che, a causa dell’azione umana, vedono limitato il proprio habitat.
In contrapposizione il gatto, la sua domesticazione, avvenuta millenni fa lo ha portato a una coesistenza unica con l’uomo, un compagno fidato, un osservatore silente delle emozioni umane.
La condizione di libertà e prigionia che accompagna l’opera, invita a riflettere su come gli esseri viventi dovrebbero convivere in perfetta armonia e su come, in certe circostanze, le scelte umane abbiano un impatto profondo sulla natura.
BIO
Elisa Berardinelli nasce a Senigallia nel 1981 e nel 2000 si trasferisce a Bologna per frequentare il “Corso di Metodologia della Conservazione-Restauro del patrimonio artistico” all’Accademia di
Belle Arti, svolgendo fin da quel periodo collaborazioni con diversi Studi di Restauro sia bolognesi che marchigiani.
Nel 2006 significativo è stato per lei l’incontro con un maestro d’arte italo-polacco, da cui ha appreso le tecniche artistiche antiche. Grazie a questa esperienza oggi esegue sia riproduzioni dall’antico di disegni e dipinti, soprattutto dal Seicento in poi, sia opere personali. Tra queste ultime annovera disegni, ritratti a matita e ad olio, e dipinti eseguiti con la tecnica ad olio e acrilico. Dal 2023 inizia il percorso di illustrazione a pennarello basato su una nuova ricerca artistica, realizzando la produzione denominata ”Interni ed Esterni”.