OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | Il Giardino delle Esperidi

Il Giardino delle Esperidi
fotografia digitale - nessuna manipolazione/post produzione, carta hahnem
70x100 cm

Carlos Mendoza

nato/a a Roma
residenza di lavoro/studio: Roma, ITALIA


iscritto/a dal 28 apr 2025

http://www.carlosmendoza.it


visualizzazioni: 92

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


L’allegoria della donna-albero, diffusa nell’ermetismo fin dal XII secolo, personifica la Natura che, cibandosi della «Terra» termina con il «calathus». I frutti celati nel Giardino Proibito sono protetti da un Drago-Serpente, di natura ”mercuriale”, che solo con una freccia rossa (il «volatile») riesce ad essere «fissato» (coagulato) nella Grande Opera (realizzazione alchemica).
Tutto in queste opere ha un significato simbolico e allegorico, e la posizione di questi oggetti nello spazio scenografico è il risultato di un lavoro di ricerca e studio. Anche se la simbologia appartiene al Rinascimento, all’Ermetismo e all’Alchimia, l’ambiente e l’atmosfera derivano dal Surrealismo.
Queste opere non sono assolutamente il risultato di un lavoro di post-produzione digitale, anzi: ogni elemento, strumento e oggetto è stato costruito artigianalmente dall’artista