OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | TIME_Sottomarina_6-2

TIME_Sottomarina_6-2
digitalizzazione di pellicole kodachrome25, carta fineart montata su dbond 3mm
30 x 116 cm

Claudio Zanirato

nato/a a Adria (RO)
residenza di lavoro/studio: Bologna, ITALIA


iscritto/a dal 23 apr 2025

https://www.zaniratostudio.com/fotografia


visualizzazioni: 161

SHARE THIS

Altre opere

 | TIME_Sottomarina_1-1

TIME_Sottomarina_1-1
digitalizzazione di pellicole kodachrome25, carta fineart montata su dbond 3mm
30 x 240 cm

 | TIME_Sottomarina_16-2

TIME_Sottomarina_16-2
digitalizzazione di pellicole kodachrome25, carta fineart montata su dbond 3mm
30 x 154 cm

 | TIME_Sottomarina_14-1

TIME_Sottomarina_14-1
digitalizzazione di pellicole kodachrome25, carta fineart montata su dbond 3mm
60x45

Descrizione Opera / Biografia


Fa parte del lavoro di ricerca ”La Città Riflessa”,1981-2011,
sugli insediamenti insulari minori lagunari veneziani. Si tratta di un montaggio di una serie di fotografie del borgo dell’isola di Sottomarina, documentano il passaggio del tempo sulle murature della scena urbana, che si rinnova di continuo e in maniera impercettibile ai più, nel tentativo di sottrarlo dalla sua “latenza” di fondo. Con ripetute campagne fotografiche sugli stessi esatti luoghi, lungo i quali si sussegue disordinatamente una moltitudine di colori, una tradizione divenuta gusto e stile di un’intera collettività, si sono catturati alcuni frammenti di tempo e si è cercato di illustrare il suo lento e inesorabile passaggio.
L’uso che del colore è stato fatto su queste superfici va ben oltre il puro atteggiamento decorativo, si connota di significati profondi che si riconducono direttamente al modo di vivere delle genti, che si protrae da secoli sempre allo stesso modo, sempre diverso.
Coesistono in tal modo assieme sia la dimensione urbana sia quella individuale, la permanenza e la mutabilità, la norma e la sua tanta eccezione.
Per Claudio Zanirato l’interesse per la fotografia è nato prima di quello per l’architettura ed hanno proceduto assieme intrecciandosi in vario modo, a partire dagli anni ’80 del secolo scorso.
Da sempre affascinato dalla pratica della fotografia territoriale, questa si è tradotta nel tempo in molteplici altri indagini fotografiche a partire dalle prime, sondandone di continuo valenze spaziali e progettuali.
Buona parte dei suoi lavori sono raccolti in fotolibri tematici e molti scatti hanno ottenuto premi e riconoscimenti in specifiche selezioni fotografiche, con pubblicazioni di settore ed esposizioni.