Descrizione Opera / Biografia
L’opera:
Breakfast for everyone, Colazione per tutti, vuole essere un momento sereno, casalingo, in cui la presenza umana è, volutamente, solo percepita.
Il focus sono gli animali, l’innocenza dei loro modi di essere e i riflessi degli istinti primari.
L’azione, di versare il consueto caffè, produce una specie di eco prospettico che travalica la finestra.
Come una precisa proporzione matematica, di forme e inclinazioni, la moka sta alla tazzina, come l’uccello sta al nido.
L’esito è un lampo surreale che illumina il reale.
Biografia:
La mia produzione passata e presente è segnata da questo modus operandi: “il lampo surreale”.
Che il tema sia sociale, distopico o di puro racconto, è in atto sempre una forzatura giocosa, un paradosso, un sottotraccia, un inverosimile che a determinate condizioni potrebbe essere verosimile.
Ho frequentato L’Istituto d’Arte del Castello Sforzesco a Milano, ho lavorato in campo grafico-illustrazione per il mondo pubblicitario negli anni ’90, collaboro all’Archivio storico di un importante artista milanese.
Sicuramente tutte queste esperienze hanno contribuito alla formazione di una coscienza artistica e allo sviluppo di una sensibilità presente da tempo immemore.
Negli ultimi anni lavoro esclusivamente con la Linoleografia in bianco e nero, un processo antico, figlio del tempo, in cui la manualità e la fisicità degli strumenti utilizzati conducono ad un risultato semplice e immediato.