OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Due Nidi

Due Nidi
scultura a tutto tondo, gres, legno, cuoio
185 x 90 x 50 cm

Daniele Fergnani

nato/a a
residenza di lavoro/studio: San Pietro In Casale, ITALIA


iscritto/a dal 30 apr 2025

https://www.aduckinamug.com/italiano


visualizzazioni: 62

SHARE THIS

Altre opere

 | L’ eredità di Babele

L’ eredità di Babele
scultura a tutto tondo, terracotta
50 x 40 x 42 cm

 | Benessere (il mangiatore di pillole)

Benessere (il mangiatore di pillole)
scultura a tutto tondo, gesso e tecnica mista
45 x 65 x 75 cm

 | Improvvisa Consapevolezza

Improvvisa Consapevolezza
altorilievo, tecnica mista su terracotta
50 x 80 x 60 cm

Descrizione Opera / Biografia


La scultura è accostamento, contrasto e relazione tra due nidi.
Un nido fisico, figurativo, contenente le due figure.
Un nido metafisico, simbolico, contenuto dalle due figure.
Entrambi i nidi individuano un volume, uno spazio intimo generato e condiviso dalle due figure, che lo proteggono e ne custodiscono il tesoro.
/
Contestualmente agli studi accademici scientifici, DF affina le sue capacità di interazione con diversi materiali, guidato dalla curiosità e dalla propensione alla manualità.
Nel 2006 studia fotografia analogica, passione che lo seguirà nei suoi numerosi viaggi.
Negli anni successivi si avvicina progressivamente all’arte figurativa.
Nel 2012 inizia la sua formazione in scultura modellata in argilla, integrata negli anni con sperimentazione di altri materiali a definire un linguaggio vario e mutevole.
La produzione di DF si concentra prevalentemente su sculture figurative contemporanee realizzate in terracotta, talvolta contaminata da altri materiali, scelti accuratamente per enfatizzare il messaggio dell’opera.
I temi affrontati sono principalmente incentrati sul del legame tra l’interiorità dell’individuo e il suo vivere sociale, muovendosi tra lo spazio intimo e l’ambiente che lo circonda.