OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | L’ALTRO REGNO

L’ALTRO REGNO
digitale, cornice
70x100 cm

FABIOLA FAIDIGA

nato/a a TRIESTE
residenza di lavoro/studio: Sistiana, ITALIA


iscritto/a dal 17 apr 2025

http://fb fabiola faidiga - artista visiva


visualizzazioni: 83

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Descrizione opera
L’ALTRO REGNO / Progetto di Fabiola Faidiga
La Morte, il sacro svuotarsi dell’involucro/corpo nell’infinito cielo di altre anime dove anche la mia permane.
Vivi e morti, il viaggio è sempre fatto assieme: l’anima è tramite, collegamento, reciprocità, trascendenza, ebbrezza e soffio, scintilla per un nuovo mondo.
Il vivere comprende il morire e le anime trovano spazio attorno e dentro di noi.
Morte come il viaggio di un attimo per raggiungere l’analogo Altro Regno, dove la privata consapevolezza si distilla in comune essenza.
La foto del cielo è accompagnata da “una particolare scala cromatica dei colori” che non decodifica le tinte dell’immagine ma “l’invisibile del mio cielo”, il personale “colore/anima/segnale” che conferisco alle anime che dimorano nella mia.
Biografia sintesi / FABIOLA FAIDIGA
Nata a Trieste, vive e lavora a Visogliano (Duino Aurisina, TS). La sua ricerca si muove liberamente tra diverse aree espressive ed ha spesso l’obiettivo di indagare i rapporti umani e sociali. Collabora con il ”Gruppo 78 International Contemporary Art” e ha all’attivo molti progetti curati da Maria Campitelli presentati sia in Italia che all’estero. In particolare, ricordiamo, MA(D)RE, ovvero Le madri al mare (Mothers at the sea), La misura è colma (That’s the last straw!), Controventi (Against the wind), Non sei morto amore (You are not dead, love), Lavoro d’ufficio (Office Works), 7 Kuoke doc, La città di Odradek (The City of Odradek), Rosso sottile (Subtle red), Contemporary Shower, Default, inoltre ”CIRCUS MEME” presentato a Muggia, Trieste, Gorizia, Venezia, Londra, Koper (Slovenia), Isola Veliki Brijuni (Croazia). Ha esposto alla BIENNALE DIFFUSA del Friuli Venezia Giulia e partecipato al progetto “PONTE INTERNAZIONALE ITALIA-MESSICO” esponendo a Oaxaca e Città del Messico. Nel 2013 ha costituito l’associazione culturale “CASA C.A.V.E.- Contemporary Art Visoglianoviżovlje Europe” e dirige, da 10 anni, la Rassegna “L’ENERGIA DEI LUOGHI – FESTIVAL DEL VENTO E DELLA PIETRA”. Nel 2020 riceve dal Comune di Duino Aurisina un riconoscimento per l’impegno nella diffusione della cultura e dell’arte contemporanea sul territorio.
FB Fabiola Faidiga - Artista visiva / www.casacave.eu