Descrizione Opera / Biografia
BIOGRAFIA
Giulia Federico è una disegnatrice italiana che utilizza la grafite.
È nata a Milano nel 1987 dove attualmente vive e lavora.
Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera dove si è laureata in Pittura con lode e menzione d’eccellenza.
È stata allieva dei disegnatori Gianluigi Rocca ed Omar Galliani, ed è rappresentata come artista dalla Galleria Ponte Rosso di Milano.
Le sono stati assegnati numerosi riconoscimenti per le sue opere, tra cui nel 2013 il Premio Arte (cat. Grafica).
Lo stesso anno grazie ad una residenza d’artista assegnatale frequenta il Central Saint Martins College of Art di Londra.
Nel 2023 la Fondazione d’Arte Bai Yu e L’Accademia di Brera le assegnano un Premio borsa di studio “per la qualità del lavoro e la ricerca artistica aperta sul futuro”.
È inoltre docente di discipline grafiche e pittoriche al liceo artistico.
ANALISI OPERA
Ogni disegno di Giulia Federico è frutto di una ricerca non solo tecnica ma spirituale. Disegnare è una sorta di meditazione.
Il tema principale delle sue opere riguarda la caducità della vita terrena. Il tema della Vanitas affonda le sue origini in nature morte seicentesche e filosofi del periodo che sono stati per lei fonte di ispirazione. Questa visione si è ulteriormente intensificata dopo la pandemia di covid.
Lo studio di oggetti, elementi naturali, molto dettagliati o sbiaditi e fuori fuoco, di piccole dimensioni o ingranditi a dismisura, riflette la ricerca sulla bellezza e drammaticità della questione trattata.
Lentamente e tratto dopo tratto, solo pochi pezzi unici nascono nel silenzio del suo studio.