OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Titty twister

Titty twister
olio su tela,
70 x 60 cm

Giuseppe Amorim Esposito

nato/a a Teresina (Brasile)
residenza di lavoro/studio: Firenze, ITALIA


iscritto/a dal 30 apr 2025


Under 35

https://www.instagram.com/giuseppeamorimesposito


visualizzazioni: 227

SHARE THIS

Altre opere

 | Here sometimes

Here sometimes
olio su tela, tela
80 x 70 cm

 | Silencio

Silencio
olio su tela, tela
35 x 30 cm

 | Holiday conclusus

Holiday conclusus
olio su tela, tela
70 x 100 cm

Descrizione Opera / Biografia


”Titty twister” è una delle opere dell’ultima serie ”Ao vivo”, studi su situazioni performative di concerti rock e discoteche. Le luci del palco, della pista, del locale mi permettono di lavorare sulla saturazione e trasparenza del colore, definendo i contorni di una forma in tensione e movimento.
BIO
Nato a Teresina, Brasile (1994), all’età di sei anni si trasferisce con a Livorno. Attualmente vive e lavora a Firenze, dove ha ottenuto il diploma accademico di II livello all’Accademia di Belle Arti di Firenze con il massimo dei voti.
Durante gli studi, ha frequentato i corsi del Professor Adriano Bimbi e ha fondato il progetto Aula 23 con altri studenti. I progetti e le residenze artistiche di Aula 23, che Amorim Esposito ha organizzato e a cui ha partecipato, si sono concentrati sui temi del paesaggio e della coesistenza con le comunità ospitanti in diversi piccoli centri della Toscana. Inoltre, nel 2018, l’artista ha creato, coordinato e partecipato a un nuovo programma di residenza simile nel Nord-Est del Brasile, chiamato Esperantina Pingendi. Nel 2023, l’artista ha partecipato al quinto ciclo di residenze di Paratissima Factory a Torino.
SELEZIONE MOSTRE
2025
Galleria Lampo, Milano. ”L(u)ogo”, mostra collettiva a cura del corso curatori di Rea!arte
2024
Centro culturale Candiani, Mestre. Mostra collettiva dei finalisti
Premio Mestre di Pittura 2024
Vincitore del Premio Pittura Rotary Club Venezia Mestre con l’opera ”Construction”
Artista segnalato Premio Combat 2024
2023
Cavallerizza Reale, Turin. ”Infra-ordinario contemporaneo” mostra collettiva del V ciclo di residenze Paratissima Factory, curata by Valeria Cirone e Valentina Coppola
Fabbrica del Vapore, Milan. Rea! Art Fair IV edition, mostra collettiva, curata da Paola Shiamtani e team Rea!
Progetto Ruminarte finanziato da IngFerretti, pittura su mucca in vetroresina, poi donata alla Fondazione Casa Marta, Firenze
Progetto con Gemma Mazzotti ”Quadri per Casa Marta”, 12 dipinti serie per Hospice Pediatrico Fondazione Casa Marta, Firenze
Spazio Murka, Florence. Rapsodia dell’abbondanza, mostra collettiva a cura di Caterina Fondelli
2022
Le Piagge, Florence. Il seminatore di Millet, mostra collettiva a cura di Cristoforo Maria Lippi e Adriano Bimbi;
2021
Sala del Basolato, Fiesole. Bene comune, mostra collettiva a cura di Luca Farulli, Vincenza Vitale e Calogero Vinciguerra;
Officina Giovani, Prato. “Marcello in presenza” mostra collettiva a cura di Estuario Project Space, Cristoforo Maria Lippi
CINECA, Casalecchio di Reno (Bologna). Pittura per il CINECA
collective exhibition curated by Carlo Falciani and Giovanna Fezzi
2019
Museum of the Academy of Oil Painting, Beijing, China. East
meets West mostra collettiva a cura di Zhu Chunlin, Shi Lei,
Gao Jun, Hu Changjian in un progetto di Yang Fei Yun e Adriano
Bimbi
2018
Fondazione Vacchi, Siena. Arte nel Calice, wineart&castle,
mostra collettiva a cura di Adriano Bimbi
Galeria de arte Nonato Oliveira, Teresina, Piauì, Brazil. Esperantina
Pingendi mostra collettiva a cura di Mauro Pratesi;
Esperantina, Piauì, Brazil. Esperatina pingendi , residenza curata da Mauro Pratesi e curata da Giuseppe Amorim Esposito
Le Muratine, Pontassieve. Ai confini dell’Abbandono mostra collettiva a cura di Adriano Bimbi and Valentina Filice
Gran Teatro Puccini, Torre del Lago, Lucca. Lo Spirito del lago: il
paesaggio come ritratto e partitura musicale, mostra collettiva a cura di Adriano Bimbi e Giuseppe Cordoni.