Descrizione Opera / Biografia
OPERA
Fra le immagini più evocative e intimidatorie dell’artista troviamo “Maternità” in cui la figura femminile è trasfigurata e rappresentata come un gigantesco ragno che ingabbia e allo stesso tempo protegge un bambino.
Sdraiato e incantato dal pungiglione dell’ibrido, il fanciullo non sembra accorgersi della sua condizione di prigioniero. L’emblematica scultura in bronzo Maman di Louise Bourgeois, omaggio alla maternità e al mondo femminile, viene resa protagonista mostrandoci però la contraddizione e la duplicità delle azioni umane.
Testo di Rebecca Piva, Curatrice
BIOGRAFIA
Francesca Rossi classe 1993 vive e lavora a Milano città nella quale si è formata, prima al Liceo Artistico
e poi al Politecnico.
Dopo la Laurea in Architettura, si avvicina al mondo della grafica, iniziando così a
esprimersi artisticamente con la tecnica del collage.
L’analisi di Rossi, condotta a volte metodicamente, altre volte intuitivamente, è capace di alimentare
una dimensione autoriflessiva che si concretizza in opere che sono vere e proprie sperimentazioni
metafisiche volte a risvegliare le coscienze.
Questa artista esordiente sente da sempre l’Arte come uno
strumento. l’Arte intesa come un’arma da utilizzare per combattere quello che possiamo definire il disagio della modernità.
Testo di Christine Enrile, Gallerista Cle Contemporary