Descrizione Opera / Biografia
Nato a Bologna nel 1956, Ivano Fabbri consegue gli studi presso l’Istituto Tecnico Aldini Valeriani di Bologna. In giovane età si avvicina alla pittura frequentando i laboratori di alcuni Maestri nell’ambito figurativo maturando un linguaggio che dal Figurativo lo porta all’Informale guardando il Gruppo Cobra e non solo.
Espone per la prima volta nell’ottantadue e proseguendo con Personali e Collettive in Gallerie dell’Emilia Romagna e Toscana. Partecipa assiduamente a Concorsi Nazionali ed Internazionali sempre nell’ambito della pittura
Sperimentando ricerche sui vari materiali in alternativa a quelle tradizionali ,usando resine e catrami che riscuotono un ottimo successo sia di critica che di pubblico. Parallelamente all’attività artistica Fabbri intraprende nell’ambito della progettazione di interni un progetto lavorativo. Specializzandosi nel’ arredo di design con i metalli l’Artista Bolognese approfondisce la sua conoscenza sulla lavorazione delle superfici metalliche, diventando un esperto nell’ambito di questi prodotti. Coniugando l’esperienza nel design industriale e la passione per la ricerca visiva elabora con il tempo una sua personale tecnica artistica basata sull’abrasione su inox ed ottone ,sul taglio e l’assemblaggio della matrice metallica. Tale procedimento permette all’artista di costruire forme geometriche il cui compito cinetico è affidato alla diversa incidenza della luce sul materiale stesso. Utilizzando esclusivamente metalli come inox Aisi 304 e inox Aisi 316 colorati con bagni anodici al nichel ,lucidi, satinati abbinando altri materiali come il corten , ferro calamina ,alluminio e ottone. Tutto questo procedimento che va dal progetto cartaceo al successivo disegno CAD e alla realizzazione delle Opere compreso il taglio, l’abrasione , sagomatura e l’assemblaggio viene interamente eseguita dall’artista con macchinari attrezzati ed adattati per ottenere l’effetto dinamico reso tale dall’asportazione mediante l’abrasione del materiale stesso.