Descrizione Opera / Biografia
Ognuno di noi è plasmato dalla vita vissuta, dai traumi subiti, dagli ostacoli superati. Alcuni eventi (e persino alcuni sentimenti) lasciano i segni più profondi, cambiando per sempre il modo in cui percepiamo la vita e comunichiamo con il mondo.
Questo quadro è un’allegoria che nasce da un’esperienza personale di bullismo scolastico, la quale ha influenzato fortemente e a lungo la costruzione delle relazioni nell’età adulta. È una rappresentazione figurativa del processo di crescita vissuto sotto la persistente convinzione: “C’è qualcosa di fondamentale che non va in me.”
Nata a Mosca nel 1987, Ksenia cresce in un ambiente artistico stimolante, influenzata dalla madre illustratrice e artista indipendente. Nonostante una laurea in giurisprudenza, la sua vocazione artistica resta centrale: dopo anni nel sistema giudiziario di Mosca, nel 2012 si trasferisce in Italia per dedicarsi completamente all’arte. Si forma presso il DAMS dell’Università di Bologna, dove sviluppa il proprio linguaggio espressivo. Nel 2022 approfondisce il ruolo curatoriale completando il corso N.I.C.E. a Paratissima (Torino), ampliando così il suo sguardo sul contemporaneo e contribuendo al dialogo culturale sia come artista che curatrice.