Descrizione Opera / Biografia
Descrizione dell’opera:
Acqua Viva è un’opera che si sviluppa come un racconto visivo composto da nove immagini, frutto di sperimentazioni fotografiche realizzate con tecniche di stampa naturali, ecologiche e basate sull’acqua. Il percorso si apre con tre cyanolumen prints, in cui antiche carte fotografiche scadute rivivono attraverso la luce solare e il contatto salmastro dell’oceano, dando vita a composizioni poetiche che trasformano l’obsolescenza in bellezza. Prosegue con tre antotipi, immagini impresse direttamente da pigmenti vegetali estratti da alghe raccolte lungo le coste atlantiche: qui, la materia naturale si fa immagine e memoria, in un gesto di profonda connessione con l’ambiente. Il ciclo si chiude con tre cianotipi, omaggio all’essenza stessa dell’acqua: una medusa, rinvenuta sulla battigia, si dissolve in intense sfumature di blu, generando un dialogo liquido e silenzioso tra luce, mare e immaginazione.
Acqua Viva, per me, rappresenta il continuo mutare della natura in attesa di una nuova stabilità. Fissa ciò che sfugge, dona forma al cambiamento, imbriglia l’acqua con la luce: trattiene l’inafferrabile con l’impalpabile. Il risultato è una geometria liquida, una memoria che vuole essere riconosciuta e preservata come la stessa acqua che la genera.
Biografia:
Laureata in Lingue Letterature e Culture Straniere, attualmente studia i processi di stampa alternativa presso Alternative Processes Academy (cyanotypes, lumen prints, anthotypes, cyanolumens…). La sua arte riguarda l’ambiente e la conservazione della flora, indagandone la natura e l’essenza. Insegna Letteratura e Lingua inglese presso un liceo linguistico a Brescia ed è stata assistente di Adriano Dell’Asta per Cultura e Letteratura Russa all’Università Cattolica. Inoltre lavora come traduttrice e attivista per i diritti umani per le associazioni e riviste Memorial’ e La Nuova Europa.