Descrizione Opera / Biografia
L’opera accosta due diverse interpretazioni del viaggio: la prima è quella del viaggio che ciascuno si costruisce su una mappa, scegliendo una città per motivi legati al cuore, ai sentimenti, alla storia stratificatasi nel tempo sulle pietre di quella città; la seconda riguarda un viaggio che richiama il labirinto quale viaggio interiore e intimo. Entrambe le visioni sono connesse tra di loro e si sovrappongono: questo è simbolicamente rappresentato dalla trama della tarlatana e dalla sovrapposizione che la stessa crea con le tre diverse stampe.
Ogni nostro viaggio – in senso lato - è generativo di idee, è un mondo e un sipario che possiamo aprire agli altri, una rappresentazione che attiva condivisioni che ci arricchiscono.