OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Senti-eri II

Senti-eri II
fusione a cera persa in ottone nichelato, legno,
15 x 30 x 10 cm

Paola Cenati

nato/a a Ponte S. Pietro
residenza di lavoro/studio: Bergamo, ITALIA


iscritto/a dal 25 apr 2025


Under 35

https://www.paolacenati.com/


visualizzazioni: 142

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Due elementi lignei recuperati in ambienti diversi vengono messi in relazione dialettica configurando un’inedita forma ibrida, dove organico ed inorganico coesistono. Un ramo recuperato su una spiaggia, spogliato dalla sua corteccia e levigato dall’acqua è ricoperto parzialmente da una seconda pelle realizzata per fusione. Nel metallo è inscritta la provenienza della matrice, un ramo recuperato in un bosco e segnato dall’azione erosiva del bostrico*.
L’artista mette in evidenza l’azione di agenti naturali ed animali come processi di modificazione scultorea della materia.
*Il bostrico tipografo, o bostrico dell’abete rosso (Ips typographus (Linnaeus, 1758) è un insetto dell’ordine dei coleotteri e della famiglia dei curculionidi che scava il legno sottostante la corteccia.