OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica/Disegno

 | Fossile di memoria n.2

Fossile di memoria n.2
sanguigna e matite colorate, lastra di travertino
54 x 24 cm.

RICCARDO DAPINO

nato/a a TORINO
residenza di lavoro/studio: VENARIA REALE, ITALIA


iscritto/a dal 29 apr 2025


visualizzazioni: 201

SHARE THIS

Altre opere

 | Amore e Psiche

Amore e Psiche
grafite, marmo bianco di carrara
65 x 35 cm

 | Frattura

Frattura
grafite, marmo bianco di carrara
100 x 9 cm.

 | Fossile di memoria n.1

Fossile di memoria n.1
grafite e sanguigna, travertino
52 x 34 cm

Descrizione Opera / Biografia


Negli ultimi anni la mia ricerca artistica si è concentrata in particolare modo sul disegno con l’utilizzo di diversi strumenti come la grafite, i pastelli e le matite colorate. Ho iniziato a lavorare prima su fogli di carta di piccole dimensioni, successivamente espandendo il segno su grandi formati fino a sperimentare superfici come le pietre di marmo e travertino. I soggetti, provenienti dal mondo naturale sono ingranditi, trasfigurati nel tentativo di offrire punti di vista inconsueti. L’osservatore è costretto a sfogliare, nell’atlante della propria memoria, immagini che lo aiutino a riconoscere ciò che sta guardando per poterlo comprendere. È un processo poetico, meditativo e di dialogo che cerco di instaurare, attraverso il mio lavoro, con il pubblico. Un’esperienza tra echi e rimandi, inesauribili segreti, che abitano nei fossili di memoria.
BIOGRAFIA
Riccardo Dapino nasce a Torino il 28 luglio del 1982.
Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Artistico frequenta l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino dove si diploma in Pittura. Nella stessa istituzione si abilita all’insegnamento del Disegno e Storia dell’Arte.
Nel 2003 La doppia personale MONDO/MONDI all’Accademia delle Belle Arti di Torino e la mostra collettiva IN PRIMIS alla galleria PostArt di Milano. Nel 2004 viene selezionato per il PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 2005 partecipa alla collettiva organizzata dalla Galleria della Tartaruga a Roma. Nel 2006 partecipa alla mostra CONTEMPORANEO: Giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti nello spazio Open 011 di Torino ed alla collettiva TRACCE07 nella galleria Arte in cornice. Nel 2011 collabora con la galleria torinese Square23 di Davide Loritano. Nel 2012 partecipa allo STROKE FESTIVAL di Monaco con la galleria Square23. Nel 2023 partecipa alla mostra collettiva MEGAMIX presso la galleria A PICK GALLERY. Sempre nel 2023 viene selezionato per partecipare alla Masterclass dal Disegno all’installazione con l’artista Omar Galliani presso la Fondazione Zeffirelli di Firenze e inaugura D’INESAURIBILE SEGRETO mostra personale curata dalla galleria A PICK GALLERY presso Leading Law Notai e Avvocati di Milano. Nel 2024 partecipa alla collettiva PAPERLAND presso la galleria A PICK GALLERY di Torino e alla Fiera d’Arte CREMONA ART FAIR. Dello stesso anno è la mostra personale IL CANTO DEL PETTIROSSO presso Palazzo Cavour di Torino con main sponsor Azimut Wealth Management in collaborazione con A PICK GALLERY; catalogo con testi di Emanuela Romano e Omar Galliani.
Attualmente è docente di Disegno e Storia dell’Arte presso un Liceo Scientifico di Torino.