Descrizione Opera / Biografia
In Unbuttoned la visibilità si trasforma in valuta. Ispirato alla ”tendenza dei pantaloni sbottonati”, il lavoro riflette criticamente su come la cultura digitale mercifichi il corpo e ridefinisca l’autenticità. Il busto scoperto non rappresenta una liberazione, ma un atto rituale di adesione algoritmica, una performance allestita per il feed. L’immagine non è più specchio dell’identità, ma la sua sostituzione. Non dipingo per condannare, ma per cogliere la silenziosa disperazione che si cela dietro la sicurezza ostentata: il bisogno di essere visti, apprezzati, e di non essere mai dimenticati.
Biografia:
Richard Janssens
Nato nel 1961 a Berchem (Anversa, Belgio), Richard ha compiuto i suoi studi all’ Accademia Reale delle Belle Arti di Anversa. Tra il 1987 e il 1989, ha approfondito la sua formazione artistica concentrandosi sul disegno anatomico sotto la guida di Harold Van de Perre presso il Sint Lucas Institute di Gand.
Dal 1983, Janssens ha partecipato a numerose esposizioni in Belgio e all’estero.
L’artista esplora la complessa relazione tra la condizione umana nella società odierna e le emozioni che essa suscita negli individui, rivelando le sfumature e le difficoltà dell’esistenza moderna.
Il processo creativo inizia con un’immagine mentale che viene poi trasformata in un quadro. Il primo passo è la trasformazione dell’idea iniziale in un’immagine rilevante per il messaggio che l’artista vuole trasmettere. La composizione dell’ opera viene definita in questa fase e determina le dimensioni della tela. Poi viene stesa la base dello sfondo, che funge da supporto per il primo bozzetto. In questa fase vengono definiti gli aspetti di luce e ombra. L’opera cresce gradualmente, pennellata dopo pennellata, con i colori che ne determinano la dimensione emotiva.