Descrizione Opera / Biografia
DESCRIZIONE OPERA:
In un giorno assolato del mese di luglio, al calar del sole, mi sono imbattuto insieme alla mia famiglia in una piccola fontana. La prima cosa che ho fatto è bere un bel sorso di acqua fresca, poi la mia immaginazione è andata “oltre” l’apparenza scontata dell’acqua che sgorga da una fontanella ed è nata la serie “La danza dell’acqua”.
Lo zampillo, baciato dai raggi del sole, risplendeva e fluttuava verso il cielo e in un attimo, come per magia, si è separato generando due figure che ricordano dei corpi, che si abbracciano, che danzano, che si muovono in modo sinuoso ed elegante, terminando con un bacio appassionato.
BIOGRAFIA:
Simone nasce a Siena nel 1976, ma vive da sempre a Massa Marittima (GR). Si laurea in ingegneria civile a Pisa e svolge la professione di libero professionista da circa 20 anni.
Fin dall’adolescenza ha la passione per i libri, i viaggi e, soprattutto, per la fotografia, che sviluppa e si concretizza con l’avvento delle macchine digitali. Membro del Gruppo Fotografico di Massa Marittima e della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche partecipa attivamente a concorsi fotografici e a numerose mostre singole e collettive, esponendo le sue opere in mostre nazionali e internazionali. Ha ricevuto molti riconoscimenti importanti, come il Merito Speciale della Giuria dall’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, il “Certificato di merito artistico” dalla Pinacoteca del Granducato di Lussemburgo e il premio come “Miglior opera fotografica” al 1° U.S.A. Tour Biennial 23/24 della Fondazione Effetto Arte.
Ama fotografare la natura, la vita quotidiana e l’ambiente, distinguendosi per la sua creatività nel catturare momenti unici, utilizzando sia il colore che il bianco e nero, con maestria. La sua filosofia riflette l’approccio di Henri Cartier-Bresson, che considerava la macchina fotografica uno strumento per catturare l’attimo decisivo.