OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | ICONE CLASTI

ICONE CLASTI
lastratura ceramica, terra refrattaria 0,05 , ingobbio autoprodotto, graniglia ceramica in terra bianca, latex
h 60 cm - l 400 cm - w 100 cm

mrCorto

nato/a a Savona
residenza di lavoro/studio: Albisola Superiore, ITALIA


iscritto/a dal 21 mag 2020

http://www.mclpart.com


visualizzazioni: 348

SHARE THIS

Altre opere

 | Everybody Calls Me Giorgio

Everybody Calls Me Giorgio
lastricatura ceramica, terra refrattaria 0,05, ingobbio autoprodotto, plexiglass
h 40 cm - l 58 cm - w 32 cm

 | Piani Sconvolti

Piani Sconvolti
lastratura ceramica, terra refrattaria 0,05, ingobbio autoprodotto, plexiglass, film dicrorico
h 40 cm - l 58 cm - w 32 cm

Descrizione Opera / Biografia


DESCRIZIONE OPERA:
ICONE CLASTI è un progetto che tende alla rottura della ceramica tradizionale come icona classica, avvicinandola piuttosto ad un’opera para-architettonica, che utilizza come unica decorazione la propria ombra.
La continua ricerca dell’utilizzo della ceramica come supporto per un’idea piuttosto che come opera di gusto o atta all’utilizzo, ci ha portato a spaccare la sicurezza e la regolarità dell’orizzonte con linee altrettanto pulite ma sconvolte allo stesso tempo.
Le superfici ingobbiate, vogliono riportare alla terra cruda prima che subisca la cottura e diventi ceramica a tutti gli effetti.
La decorazione composta solo da frantumi della stessa terra ceramica che disegnano le ombre in un tempo indefinito apre ad un respiro poetico, spaccando a sua volta l’austerità dei singoli pezzi.
BIOGRAFIA:
Gabriele Resmini, alias mrCorto, classe 1978 si diploma al lLiceo Artistico “A.Martini” di Savona per poi studiare Industrial Design all’Università di Genova.
Lavora per dodici anni come scenografo teatrale in campo lirico e nella prosa, maturando una buona conoscenza nell’elaborazione degli spazi e delle architetture ed un particolare gusto per il costume. 
Contemporaneamente a questa esperienza produce sette dischi musicali, curando anche la regia degli spettacoli della band swing Fetish Calaveras che porta in giro per l’Europa.
Nel 2011 vince la sezione Italiana del New York Bicycle Film Festival con la produzione di un road movie sulle strade dell’Argentina.
Mentre insegna scenografia e scenotecnica alla Scuola di Teatro di Borgio Verezzi, disegna moda per Braggart Extracool Clothing, un marchio streetwear italiano.
La sua passione per la scultura e la modellazione fanno si che presenti un progetto di arte contemporanea all’Associazione Ceramisti che gli permette di entrare a farne parte e successivamente di diventare docente di modellato presso la Scuola Comunale di Ceramica di Albisola. 
Cura alcune mostre ceramiche per la stessa Associazione Ceramisti e per artisti privati, collaborando con Musei nazionali e Fondazioni, fino seguire una parte dell’Allestimento della mostra albisolese/parigina di Salvatore Arancio.
Fonda Officina900 un coworking impegnato nella crescita culturale sociale, nella ricerca tecnica e nello sviluppo del rapporto tra arte ed artigianato nel contemporaneo.
Espone un primo importante progetto che lavora sul dualismo design/scultura a “Palazzo Baccin” a Nove Vi, ed una grande opera pubblica sulla passeggiata di Albisola Superiore.
Partecipa al workshop A.I.C.C. presso il Museo Internazionale della Ceramica di Fuping in Cina e Porcellana e Celadon a Shangyu realizzando tre installazioni, alcune opere e due progetti per piccoli multipli. 
THE MAIN ACHIEVEMENTS :
- Scenografo presso Operà National de Montpellier – Montpellier FR 2008 e 2009
- Scenografo presso Teatro Baretti “Giornata Nazionale della Memoria” - Torino 2008
- Produzione e Direzione Artistica, L.E.S.O. Production – Ushuaia ARG 2008
- Vincitore Sezione Italia del New York Bycile Film Festival con “Custom Made for Deep South” film – New York / Milano 2009
- Master Ceramist, sezione modellato – Albisola Superiore SV 2015 e 2016
- Scenografo di “Romeo! Giulietta!” al Festival Teatrale Nazionale – Borgio Verezzi SV 2016
- Curatore mostra 40anni di Scuola di Ceramica presso “Antica Fornace Alba Docilia” - Albisola Marina SV 2017
- Esposizione Ceramica Italiana presso Accademia di Belle Arti - Brasow ROM 2017
- Direzione artistica “Entromare Ceramica” e “Aria d’Ombra” Nuovo Polo Museale Contemporaneo – Sassello SV 2017 e 2018
- Esibizione di cottura raku durante “ICMEA International Meeting & Educational Tour” - Terzorio IM 2018
- Biennale Ceramica – Celle Ligure SV 2018
- Delegazione Ceramisti Albisolesi a Ghzel – Mosca RUS 2018
- Collettiva “Tributo ad Ivos Pacetti” Palazzo Ducale - Genova
-.Allestimento per la mostra “Like a Sort of Pompeii in Reverse” Albisola/Parigi di Salvatore Arancio c/o Casa Jorn
- Esposizione personale “Palazzo Baccin” XXII Festa della Ceramica - Nove VI 2019
-.Opera pubblica per il Comune di Terzorio IM
-.Workshop c/o Museo Internazionale della Ceramica di Fuping Cina 14/11 - 18/12 - 2019
- Premio della Giuria di “Ceramica nel Verde”, primo classificato - Albisola Superiore SV 2019
- Workshop c/o Shangyu Celadon Modern International Ceramic Center Cina 2019
- Esposizione c/o Ceramic Art Madeira, Teatro Municipal Baltazar - Madeira PT
- Esposizione c/o “artegatto artefatto”, Galleria Comunale d’Arte - Faenza RA 2020