Descrizione Opera / Biografia
DESCRIZIONE OPERA
Sono un architetto e nei miei dipinti emergono i tratti della mia formazione che mi portano a privilegiare la rappresentazione architettonica e a considerare che tra l’architettura e l’uomo vi sia un rapporto imprescindibile. “Via Magna Grecia” rientra in un progetto pittorico dedicato alle “Palazzine Romane”, fenomeno urbano che si impone negli anni ’20 e ’30 come residenza della borghesia emergente e diventa importante per la formazione della Roma moderna e contemporanea.
La Palazzina, negli anni della ricostruzione, diviene a Roma la protagonista del nuovo tessuto urbano, superando il concetto di città ottocentesca. Ha lasciato tracce importanti in tutti i quartieri di Roma, con caratteristiche sempre diverse e varie arricchendo l’immagine urbana della città. La scelta di dipingere particolari delle palazzine romane è stata dettata dall’esigenza di far conoscere questa Roma moderna dimenticata e questo periodo storico nel quale architetti e ingegneri avevano avuto una visione utopistica ed erano riusciti a dare a Roma l’immagine di una città moderna. Oggi Roma sembra aver nascosto tutta questa sua modernità e per questo mi è sembrato utile mettere sulle mie tele “pezzi” di questo archivio a cielo aperto.
BIOGRAFIA
Marilena Ramadori, in arte Zizza, è nata a Montegiorgio (FM) nel 1965. Si è laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e successivamente ha frequentato il corso di perfezionamento in “Storia della Progettazione Architettonica”. Nel 2003 si è iscritta al master europeo in “Storia dell’Architettura” presso l’Università degli Studi “Roma Tre” completando l’iter con uno stage presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Roma. Ha collaborato con la casa editrice Orienta Edizioni per la realizzazione di alcuni volumi di architettura e nel 2011 ha pubblicato come autrice il volume dal titolo: “Manuale dei solai”.
Nel 2014, si avvicina alla pittura e contemporaneamente inizia a sperimentare anche la scultura. Negli anni 2017 e 2018 ha frequentato i corsi di pittura tenuti dal Prof. Fabrizio dell’Arno presso la RUFA (Rome University of Fine Art). Ha partecipato a diverse rassegne nazionali e internazionali di pittura e scultura ottenendo vari premi e riconoscimenti. Vive e lavora a Velletri (RM).